ob_start("ob_gzhandler"); ?>
![]() |
![]() |
|
. | . | . | |||
TERME LIBERE DI CERCHIARATERME DI CERCHIARA - REGIONE CALABRIA - PROVINCIA COSENZASe giá conosci le Terme Libere di Cerchiara, dai un'occhiata agli Hotel piú economici della zona!
Le sorgenti termali calabresi vantano un'antica tradizione che si perde in curiose leggende e miti ancestrali tutti da scoprire. ATTENZIONE: Si raccomanda, prima di intrapprendere il viaggio per usufruire delle terme di Cerchiara, di controllare, presso siti istituzionali o enti preposti, il periodo di apertura. COME RAGGIUNGERE LE TERME DI CERCHIARA In treno: Linea Sibari-Metaponto - Scendere nelle Stazioni Ferroviarie di Rocca Imperiale-Roseto Capo Spulico-Sibari In aereo: Aeroporto Internazionale Sant'Eufemia di Lamezia Terme - Aeroporto Sant'Anna di Crotone - Aeroporto Palese di Bari In auto: Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria - Uscita Frascineto - S.S. 105 - S.S. 106 direzione Taranto per Francavilla Marittima - Bivio Cerchiara di Calabria; Autostrada A14 Bari-Taranto - Uscita Taranto - S.S. 106 direzione Sud - SGC E847 Potenza-Metaponto. HOTEL CERCHIARA La zona intorno a Cerchiara è famosa per i suoi agriturismi e per le sue locande a conduzione familiare. Si consiglia di pernottare in queste strutture ed approfittare del soggiorno per gustare la famosa cucina tipica calabrese (senza esagerare!). Il paese di Cerchiara dista circa venti minuti di automobile dalle meravigliose spiagge del Mar Ionio, come Villapiana Scalo, Villapiana Lido, Sibari e Trebisacce. Queste località sono molto dotate dal punto di vista alberghiero e, soprattutto d'estate, rappresentano un ottimo compromesso per chi adora il mare, ma vorrebbe contemporaneamente usufruire di un rilassante periodo di cura della pelle. ATTIVITA' SPORTIVE NEI PRESSI DI CERCHIARA Cerchiara e le zone limitrofe costituiscono un'ottima base di partenza per escursioni sul monte Sellaro, dove è assolutamente da non perdere la visita al Santuario della Madonna delle Armi, e sul Pollino. I più coraggiosi potranno cimentarsi nei percorsi di mountain bike e trekking ed approfittare dei numerosi maneggi present nella zona. COMPOSIZIONE ACQUE TERMALI DI CERCHIARA Sorgente di acqua calda sulfurea che sgorga ad una temperatura 30°C. Dal punto di vista scientifico l’acqua di Cerchiara è un'acqua minerale omeotermale sulfureo-carbonica, solfato-bicarbonato-alcalino terrosa che annovera tra le sue peculiarità la presenza di due gas disciolti quali l'idrogeno solforato e l'anidride carbonica. Dai un'occhiata agli Hotel piú economici della zona! DISCLAIMER |
![]() |
|
©2014 TERME LIBERE – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy |