ob_start("ob_gzhandler"); ?>
![]() |
![]() |
|
. | . | . | |||
TERME LIBERE DI SATURNIATERME LIBERE DI SATURNIA - REGIONE TOSCANA - PROVINCIA GROSSETO
Non tutti sanno che a Saturnia, oltre ai centri termali a pagamento, esistono delle terme libere, situate vicino alle sorgenti, che utilizzano le stesse acque termali degli efficienti istituti termali a pagamento. ATTENZIONE: Si raccomanda, prima di intrapprendere il viaggio per usufruire delle terme libere di Saturnia, di accertarsi, presso siti istituzionali o enti preposti, che le terme libere siano accessibili. COME RAGGIUNGERE LE TERME DI SATURNIA In treno: Linea Roma - Genova: scendere nella Stazione di Grosseto (dal piazzale della stazione partono dei bus per Saturnia (circa tre ore di percorrenza). In aereo: Aeroporto Maremma Corrado Beccarini di Grosseto (58 Km). Proseguire per Strada Provinciale di Scansano per 27 km. Aeroporto Fiumicino di Roma (160 Km). In auto: A1 Bologna - Firenze - Uscita Firenze Certosa - Raccordo Firenze-Siena - Superstrada per Grosseto - Uscita Roselle - proseguire per Scansano- Montemerano - Saturnia. A12 Roma - Civitavecchia - Uscita Civitavecchia - proseguire SS1 Aurelia - Direzione Grosseto fino a Montalto di Castro - Bivio al Km 111 - Uscita Marciano - Saturnia. HOTEL SATURNIA La maggior parte degli hotel di Saturnia offre pacchetti solo soggiorno con convenzioni speciali con gli istituti termali a pagamento. Oltre che a Saturnia si consiglia di pernottare in paesi vicini, come Manciano (16 Km), Marsiliana (32 Km), Montemerano (8Km), Pitigliano (26 Km), Scansano (26 Km), dove a parità di trattamento si potranno constatare prezzi inferiori. Saturnia ed i paesi vicini offrono numerose piazzole a pagamento per sistemarsi in camping o roulotte. Bisogna avvertire però che non si può sostare nelle immediate vicinanze delle terme libere di Saturnia, sia per via dell'eccessivo traffico della zona, sia perchè non esistono piazzole dotate di acqua corrente e scarichi. Chi decide di servirsi delle piazzole per camper deve quindi necessariamente spostarsi verso la zona termale di Saturnia con un altro mezzo, oppure può servirsi delle navette che i gestori dei camping mettono a disposizione per chi vuole recarsi alle terme libere. Molti utilizzano le biciclette ma a proprio rischio e pericolo vista la pericolosità del pezzo di strada (macchine e camper in doppia fila) che porta alle frequentatissime terme libere di Saturnia. ATTIVITA' SPORTIVE NEI PRESSI DI SATURNIA Saturnia e le zone limitrofe offrono la possililità di praticare tennis, jogging, nuoto, equitazione e trekking. Fiore all'occhiello della zona termale di Saturnia è un percorso golfistico di tutto rispetto progettato da un noto architetto californiano. Saturnia e i suoi immediati dintorni sono inoltre luogo ideale per passeggiate guidate a piedi o in bici. Famose le escursioni in mountain-bike (solo per chi è davvero in forma e con un'attenzione particolare per la zona intorno alle terme libere). COMPOSIZIONE ACQUE TERMALI DI SATURNIA Acqua calda sulfurea che sgorga ad una temperatura costante di 37°C. Dal punto di vista scientifico l’acqua di Saturnia è un'acqua minerale omeotermale sulfureo-carbonica, solfato-bicarbonato-alcalino terrosa ed annovera tra le sue peculiarità la presenza di due gas disciolti quali l'idrogeno solforato e l'anidride carbonica. Per prenotare un hotel molto economico nei pressi delle Terme Libere di Saturnia, clicca qui! DISCLAIMER |
![]() |
|
©2014 TERME LIBERE – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy |