Terme Ficoncella
Terme Ficoncella





. . .

TERME LIBERE FICONCELLA

TERME LIBERE FICONCELLA - REGIONE LAZIO - PROVINCIA ROMA

Se giá conosci la zona intorno alla Terme Libere di Ficoncella, Prenota direttamente l'hotel piú economico a disposizione!

Le Terme di Ficoncella si trovano a circa 4 Km dalla città di Civitavecchia e quasi un'ora da Roma.
La località prende il nome da un fico selvatico, tuttora esistente, situato sulla sommità di un colle panoramico.
Vicino all'antica sorgente delle Terme di Ficoncella, gli Etruschi costruirono una città (Aquae Tauri), oggi scomparsa, a metà strada tra l'antica Civitavecchia e Tarquinia. Del sito civico oggi rimangono pochi resti; la sorgente termale, conosciuta e sfruttata al tempo degli Etruschi, invece, è incredibilmente sempre la stessa.
Le moderne Terme della Ficoncella sono oggi note per i bagni in piscina e per le docce sulfuree, che vengono consigliate per cicatrizzare le ferite, effettuare inalazioni e fangoterapia. Le acque della Ficoncella sono inoltre consigliate come coadiuvanti nei trattamenti di dermatiti, artriti e problemi di origine gastrica.
Le acque ipertermali sulfureee sono convogliate in 5 grandi vasche situate nell'area termale, gestita a basso costo da una società che si occupa della manutenzione della località termale.
Le comodità non sono molte (spogliatoio e bar), per contro sono assicurati un buon servizio di igiene e sicurezza. La struttura risulta sorvegliata e recintata, mentre le vasche vengono svuotate e ripulite costantemente.
Il costo dell'entrata è davvero esiguo, inoltre si può sostare con auto o camper appena fuori dalla struttura termale, consentendo a chi arriva in auto di godere di una giornata all'insegna del totale relax senza spendere un patrimonio!
Si consiglia di portarsi dietro accappatoio e ciabatte ed approfittare di queste benefiche acque ipertermali, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, anche se, dato che le acque termali sono costantemente caldissime, la visita è consigliata anche nel periodo autunnale!
Si avvisa che sono recentemente iniziati i lavori per la costruzione di un complesso termale. A poca distanza si possono visitare i resti romani delle antiche Terme Taurine.


ATTENZIONE: Si raccomanda, prima di intrapprendere il viaggio per usufruire delle terme libere di Ficoncella, di accertarsi, presso siti istituzionali o enti preposti, che sia sempre accessibile.

COME RAGGIUNGERE LE TERME DI FICONCELLA
In treno: Linea Genova - Roma - Scendere alla Stazione Ferroviaria di Civitavecchia: vi fermano tutti i treni ad eccezione degli Eurostar
In aereo: Aeroporto Fiumicino - Roma; quindi stazione ferroviaria destinazione Civitavecchia
In auto: Autostrada A 12 Roma-Civitavecchia - Casello Civitavecchia Nord - Immettersi sulla Strada della Ficoncella (prima curva sulla destra appena usciti dallo svincolo di Civitavecchia Nord).

HOTEL VICINO ALLE TERME DI FICONCELLA
La zona intorno alle Terme di Ficoncella e a Civitavecchia è disseminata di hotel e strutture albeghiere per tutte le tasche. Non ci sono periodi da evitare, in quanto queste terme sono poco conosciute e non c'è mai un esagerato sovraffollamento, come in altre terme semi-libere. Si consiglia di visitarle in primavera, anche se le acque ipertermali assicurano un bagno caldissimo in tutte le stagioni.

ATTIVITA' SPORTIVE NEI PRESSI DI CIVITAVECCHIA
Nei pressi delle Terme di Ficoncella è possibile praticare diversi sport per mantenersi in forma ed integrare il periodo di relax con salutari passeggiate ed escursioni negli immediati dintorni.
Si consiglia di frequentare la zona termale anche in occasione di un'eventuale gita a Roma, da cui le Terme distano solo un'ora d'auto.

COMPOSIZIONE ACQUE TERMALI DI FICONCELLA
Per quanto riguarda le proprietà terapeutiche delle acque delle Terme di Ficoncella, si può dire che sgorgano dalla sorgente tra i 53 ed i 60 gradi centigradi ed appartengono alla classe delle acque solfato calciche leggermente alcaline. L'acqua che sgorga dalla sorgente della Ficoncella è la stessa che confluiva nella antiche terme Taurine. Le caratteristiche principali di questo tipo di acqua sulfurea è il calore (40 nelle vasche di raccolta), la limpidezza e la mancanza di odori solforici forti.

Prenota direttamente l'hotel piú economico a disposizione nei pressi delle Terme di Ficoncella!

DISCLAIMER



Chi Siamo

Terme Ficoncella

Contattaci


©2014 TERME LIBERE – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy