Terme Libere Petriolo
Terme Libere Petriolo





. . .

TERME LIBERE PETRIOLO

TERME LIBERE DI PETRIOLO - REGIONE TOSCANA - PROVINCIA GROSSETO

Se giá conosci le Terme Libere di Petriolo e vuoi solo prenotare un hotel molto economico, clicca qui!

COME RAGGIUNGERE LE TERME LIBERE DI PETRIOLO
In treno: Linea Grosseto-Siena, stazione di Civitella Paganico.
In aereo: Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze (115 Km); Aeroporto Galileo Galilei di Pisa (190 Km).
In auto: A1 Autostrada del Sole - Uscita Firenze Certosa - Imboccare la Firenze-Siena - A Siena imboccare la SS 223 per Grosseto fino al Viadotto Farma. Per chi proviene da sud imboccare la Roma-Civitavecchia-Grosseto - Uscita Grosseto- SS per Siena - Uscire al Km 42.

TERME LIBERE DI PETRIOLO
Petriolo è una località termale ricchissima di acque minerali ad azione curativa. Oltre alle terme a pagamento è possibile usufruire gratuitamente delle terme libere situate intorno ad una sorgente sul torrente Farma, che confluisce nel Merse, a sua volta affluente del fiume Lombrone.
Arrivare alle terme gratuite di Petriolo non è molto difficile e, tra l'altro, poco distante dalla sorgente vi sono diversi agriturismi e locande in cui è possibile approfittare dell'ospitalità e del buon cibo della zona. Per chi invece vuole prenotare un hotel non lontano da Petriolo può recarsi a Civitella Paganico, Monticiano o Murlo, ridenti località dotate di comode strutture ricettive.
Per approfittare delle terme gratuite è consigliabile arrivare a Petriolo in auto e spostarsi comodamente tra le terme e le case coloniche o gli agriturismi circostanti, molto più economici degli hotel intorno alla zona termale in cui sussiste il complesso delle terme a pagamento.


Le terme gratuite di Petriolo sono costituite da una serie di vasche in cui si raccoglie dell'acqua calda (alla fonte 43 gradi centigradi).
Petriolo è una località molto frequentata dai turisti, anche se non molto conosciuta, come altre terme libere della Toscana.
Circondata da querceti e castagneti, la zona è ideale per una giornata all'insegna del sole e di un bagno termale, anche se, data la conformazione delle vasche termali, è normale fare un pò di coda prima di potersi immergere nell'acqua calda e solforosa. L'odore dell'acqua è sgradevole ed è dovuto alla forte presenza di zolfo, di contro molto utile ad attenuare e guarire diversi malanni.
E' possibile praticare nuoto nel vicino torrente e si consiglia il trekking e la mountain bike. Alcuni alberghi intorno alla zona termale sono dotati di campi da tennis e bocce mentre molte fattorie nelle immediate vicinanze dell'area termale dispongono di maneggio.
Le acque termali di Petriolo si distinguono per le notevoli quantità di idrogeno solforato disciolte in esse.
Si tratta di un'acqua solfurea salso-solfato-bicarbonato-alcalino-terrosa ed ipertermale, quindi molto calda e ricca di sali, adatta alla cura delle vie respiratorie, dell'apparato locomotore ed utilissima nei trattamenti dermoestetici.

Soggiorna a pochi passi dalle Terme Libere di Petriolo a prezzi molto vantaggiosi!

DISCLAIMER



Chi Siamo

Terme Libere Petriolo

Contattaci


©2014 TERME LIBERE – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy