Terme Libere San Casciano
Terme Libere San Casciano





. . .

TERME LIBERE SAN CASCIANO

terme libere san casciano

TERME LIBERE SAN CASCIANO - REGIONE TOSCANA - PROVINCIA SIENA

Se giá conosci le Terme Libere di San Casciano e vuoi solo prenotare un hotel molto economico, clicca qui!

Lo scenario che si configura intorno alle Terme libere di San Casciano è davvero eccezionale.
Ci troviamo in provincia di Siena, sulle pendici del Monte Cetona, dove antiche testimonianze archeologiche indicano la presenza dell'uomo preistorico, proprio nei luoghi dove più tardi, soprattutto in epoca romana, inizierà lo sfruttamento delle sorgenti termali, oggi tanto apprezzate anche a livello europeo.
Il panorama è quello tipico Aretino, fatto di conche verdi ed incontaminate, immerse in boschi di cipressi e faggi.
A poca distanza dagli stabilimenti termali ufficiali e dallo splendido borgo medioevale, si trova questo paradiso all'aperto, fatto di antichi lavatoi, colmi di acqua ipertermale che sgorga alla temperatura di 41° centigradi e sgorga dalle pozze, mai stracolme di turisti, come invece quelle di Saturnia..
A differenza dai complessi termali ufficiali di San Casciano dei Bagni, queste terme all'aperto sono assolutamente libere, cioè non c'è da pagare nessun ingresso e si può sostare nelle pozze termali quanto si vuole.
L'acqua termale delle pozze principali mantiene costantemente una temperatuta intorno ai 40°, perciò si consiglia la visita alle Terme Libere di San Casciano in autunno o in inverno, per godersi il calduccio dell'acqua in barba alla temperatura esterna!
Già in primavera inoltrata si consiglia di portarsi dietro uno scaccia-tafani, mentre in estate nei prati circostanti si può prendere il sole, anche se occorre prendere le dovute accortezze per difendersi dagli insetti.
Certo non ci sono comodità, ma il fatto che si possa usufruire delle preziose acque termali di San Casciano dei Bagni a costo zero pesa molto sulla scelta di questa soluzione, soprattutto se si pensa al costo dei bagni termali!
Inoltre le aree circostanti le pozze possono davvero regalare una giornata di relax e divertimento all'aria aperta, senza la ressa e la confusione di altre terme libere ma più frequentate.
In alternativa a poca distanza si trovano le terme ufficiali di San Casciano, situate al centro di un delizioso parco. Le antiche terme sono state di recente affiancate da un'altra struttura che può accogliere un numero più alto numero di utenti rispetto al passato, ma i costi sono tradizionalmente più bassi di quelli comunemente praticati in altre zone termali.
ATTENZIONE: Si raccomanda, prima di intrapprendere il viaggio per usufruire delle terme libere di San Casciano, di accertarsi, presso siti istituzionali o enti preposti, che l'area sia sempre accessibile.


COME RAGGIUNGERE LE TERME DI SAN CASCIANO
In treno: Stazione di Chiusi/Chianciano Terme - San Casciano dei Bagni dista dalla stazione ferroviaria circa 25 Km, ma è ben collegata tramite bus
In aereo: Aeroporto Firenze a 150 Km; quindi stazione ferroviaria Firenze Santa Maria Novella destinazione Chiusi/Chianciano, quindi bus
In auto: Autostrada A1 Firenze-Roma - Uscita Chiusi-Chianciano - Seguire indicazioni stradali per San Casciano dei Bagni
Oppure Autostrada A1 - Uscita Orvieto - Proseguire per San Lorenzo Nuovo e Acquapendente - Uscita Cassia - Proseguire per SS 2 verso Siena - Bivio per Perugia e San Casciano dei Bagni.

HOTEL VICINO ALLE TERME DI SAN CASCIANO
La zona intorno alle Terme di San Casciano dei Bagni è ben servita dalle strutture turistiche.
I periodi da evitare sono davvero pochi, in quanto queste terme non sono molto frequentate come altre terme libere e semi-libere. Si consiglia di prenotare negli agriturismi della zona intorno a San casciano, Cetona o Chiusi, dato che il loro rapporto qualità prezzo è molto favorevole ed è possibile gustare le prelibatezze gastronomiche senesi e dei dintorni in ambienti rilassanti e confortevoli!


ATTIVITA' SPORTIVE NEI PRESSI DI SAN CASCIANO
Nei pressi delle Terme libere di San Casciano dei Bagni è possibile praticare diversi sport per integrare il periodo di relax con salutari passeggiate ed escursioni negli immediati dintorni.
Diversi i maneggi nelle zone circostanti il borgo medioevale, anche adatti ai bambini.

COMPOSIZIONE ACQUE TERMALI DI SAN CASCIANO
Per quanto riguarda le proprietà terapeutiche delle acque delle Terme di San Casciano dei Bagni, sono ricche di sali minerali ed appartengono al gruppo delle acque solfato - calciche - magnesiache - fluorurate. Queste acque termali sgorgano dalla sorgente tra i 40 ed i 42 gradi centigradi e vengono utilizzate in diversi trattamenti legati all'apparato respiratorio, locomotore e ginecologico.

Soggiorna a pochi passi dalle Terme Libere di San Casciano a prezzi molto vantaggiosi!

DISCLAIMER



Chi Siamo

Terme Libere San Casciano

Contattaci


©2014 TERME LIBERE – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy