ob_start("ob_gzhandler"); ?>
![]() |
![]() |
|
. | . | . | |||
TERME LIBERE SORGETOTERME LIBERE DI SORGETO (ISCHIA)- REGIONE CAMPANIA - PROVINCIA NAPOLI
L'Isola di Ischia è molto famosa per le sue terme e per i suoi centri benessere legati allo sfruttamento delle sue ricercatissime acque ipertermali di origine vulcanica.
Questi centri termali, frequentati assiduamente da personaggi del jet set internazionale, sono notoriamente abbastanza cari per la gente comune; pochi sanno però che ad Ischia esistono delle sorgenti ipertermali assolutamente libere, cioè frequentabili a qualsiasi ora del giorno e della notte, senza dover spendere un solo centesimo! ATTENZIONE: Si raccomanda, prima di intrapprendere il viaggio per usufruire delle terme libere di Sorgeto, di accertarsi, presso siti istituzionali o enti preposti, che questa stupenda baia sia sempre accessibile. COME RAGGIUNGERE LE TERME DI SORGETO In treno: Stazione Ferroviaria di Napoli Mergellina Stazione Ferroviaria di Napoli Centrale Quindi imbarco (Molo Beverello o Porto Mergellina) per l'Isola di Ischia; In aereo: In aereo: Aeroporto Capodichino - Napoli; quindi stazione ferroviaria, molo per Ischia, taxi o bus In auto: A1 fino a Tangenziale di Napoli - Uscita Via Campana - Proseguire per zona portuale Napoli - Imbarco Molo Beverello o Mergellina - SS 270 per Forio d'Ischia - Seguire indicazioni per frazione Panza d'Ischia. HOTEL SORGETO L'Isola di Ischia offre un ventaglio di strutture ricettive molto ampio. Si va dagli hotel extra lusso cinque stelle con centro benessere annesso, ad alberghi, locande e bed and breakfast più economici, dove poter soggiornare se non si ha la voglia o la possibilità si spendere grosse cifre. La zona intorno a Forio d'Ischia in particolare è molto famosa per le locande, gli agriturismi e le case private che offrono ospitalità con la possibilità di breakfast o pensione completa, a seconda delle esigenze. Si consiglia caldamente di approfittare della squisita cucina tradizionale ischiana e napoletana. In particolari periodi dell'anno può essere complicato trovare disponibilità alberghiere proprio sull'isola, perciò si consiglia o di prenotare con largo anticipo o di prendere la decisione di pernottare a Napoli, dove è più probabile trovare posti letto liberi. ATTIVITA' SPORTIVE NEI PRESSI DI SORGETO Ad Ischia è possibile praticare diversi sport per mantenersi in forma ed integrare il periodo di relax alle terme con salutari passeggiate ed escursioni immersi nel verde della splendida isola. Ischia è famosa per le sue gare podistiche, per il golf e l'equitazione. Nella stagione calda è possibile praticare immersioni subacquee, sci nautico, vela e beach volley. Sono presenti svariati club di tennis, calcetto, minigolf e parchi acquatici per il divertimento di grandi e piccini. COMPOSIZIONE ACQUE TERMALI DI SORGETO L'acqua delle Terme di Sorgeto è di tipo solfureo-solfato-bicarbonato ipertermale (temperatura di circa 90°). Gli stabilimenti termali di Ischia in generale sfruttano le acque cloruro-sodiche e quelle bicarbonato-alcaline che risalgono dal sottosuolo delle aree termali sospinte dalle numerose sorgenti di calore sotterranee di origine vulcanica. Emergendo in superficie queste acque si arricchiscono dei sali minerali che incontrano nei vari tipi di terreno che attraversano e fuoriescono a temperature tra i 20 e i 90 gradi centigradi. Le acque contengono una minima quantità di Radon, un raro gas che sembra apportare benefici in vari casi. Prenota direttamente un Hotel Economico nei pressi delle Terme Libere di Sorgeto! DISCLAIMER |
![]() |
|
©2014 TERME LIBERE – Tutti i diritti riservati - Privacy Policy |